top of page

GRENZE Arsenali Fotografici A Verona la fotografia internazionale e contemporanea

VERONA

presso l' ex-Arsenale militare

Dal 31 maggio al 2 giugno

www.grenzearsenalifotografici.com

Dal 31 maggio al 2 giugno presso l' ex-Arsenale militare l'Università IUSVE, l'Istituto Design Palladio, in collaborazione con il Comune di Verona –

Assessorato alla cultura, organizzano la seconda edizione di Grenze, il Festival della Fotografia.

Tema di quest'anno il fuoco inteso come gesto tecnico che inquadra l’oggetto delineandone contorni e forme, ma anche come necessità etica che brucia il superfluo per incendiare la verità dei temi e delle questioni urgenti nella contemporaneità.

EDIZIONE 2019

FEUER

Fuoco gesto tecnico che visualizza nitidamente l'immagine.

Metafora del chiarire e chiarirsi l'oggetto del discorso.

Centrare l'obbiettivo e incorniciare ciò che ha la verità per sopravvivere nel flusso delle immagini.

Mettere a fuoco è rendere vivido, incandescente l'oggetto stesso dell'immagine, la sua necessità, la sua urgenza.

I curatori affondano le loro radici professionali nel metodo e nel rigore dell'analisi scientifica. Studiosi e docenti per i quali la fotografia è strumento di una ricerca continua proprio sulla natura dello sguardo e sul suo rapporto con il racconto del reale.

Per questo il Festival ha una forte identità formativa che lo distingue nel variegato panorama nazionale.

Otto i fotografi partecipanti: Giorgio Bombieri con il lavoro The last sinners, Martin Bruckmanns con Frame8, Marta Giaccone e il suo progetto Ritorno

all'Isola di Arturo, la fotografa Fiorella Iacono con Autodafé, Natascia Rocchi con Bile gialla.

Filippo Romano porterà l'inedito Novo Planeta, Andrea Roversi Dau›alogn e Jens Schwarz Themmuns. Uno l’archivio presente: Fondazione Aida

con le foto dello storico spettacolo Prometheus del Living Theatre.

Ospite d'onore Francesco Cito Grenze, anche nella seconda edizione mantiene la sua identità: formazione ed educazione.

Nutrito è il numero dei Workshop ospitati in gallerie, librerie, aule dell'Università.

Tra i conduttori: Monika Bulaj, Umberto Verdoliva, Yvonne De Rosa, Andrea Buffolo, Alessandro Nanni, Simone Franzolini, Luca Chiavegato e Francesca

Marra. I temi e motivi dei Workshop approfondiscono il Reportage, la Street Photography, le tecniche di stampa e la fotografia virtuale. Non mancheranno le

letture portfolio e il self publishing.

Il calendario dei workshop è affiancato da appuntamenti e incontri con gli autori.

Tra questi si segnala la presenza al festival di Mario Beltrambini che presenterà il suo libro “La persistenza della luce”.

Maggiori info su

www.grenzearsenalifotografici.com

bottom of page